Archivi categoria: le mie ricette

La tartare di Colombo (al profumo di asparagi)

Quando mi ero imbattuta nella tartare di Andrea Berton (la prima volta fu qui), ero rimasta piacevolmente colpita dalla variante tuorlo sodo al posto del classico tuorlo crudo. Non certo per una questione igienica: è vero che le uova crude … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ho inventato la pasta e patate affumicata

Come ci si inventa una ricetta? Il meccanismo è, secondo me, simile a quello che accade in “Una donna in carriera”. Melanie Griffith legge casualmente una dopo l’altra due notizie: una di gossip sull’imminente matrimonio della figlia di un magnate … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il mio primo involtino primavera

Proseguono gli esperimenti di cucina cinese. Questa volta con un classico, sebbene gli involtini primavera siano “più famosi in Occidente che non in Cina”, come scrive Antonella Palazzi nella mia piccola “bibbia” personale, Come cucinare cinese, volumetto edito da Sonzogno del … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Chop suey (con buona pace dei cinesi)

Ricordavo di aver cucinato spesso questo piatto agli albori della mia attività di cuciniera (prima dei trent’anni, insomma). Ricordavo che la cosa che mi piaceva di più era la croccantezza dei broccoletti: in anni in cui la verdura veniva comunemente … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Gente che si diverte

Questo è un post al buio su una ricetta improvvisata. Al buio, perché non mi sono più consultata con la mia socia, Anna Maria Pellegrino, compagna di avventure con la Gente del Fud di Pasta Garofalo al Salone del Gusto. … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Cosa me ne faccio di tutte queste uova?

A casa, per Pasqua, saremo in sei. Per cominciare, un antipasto: tuorlo fritto, come fa il mio amico Andrea, su insalatina. Per prepararlo, sguscerò sei uova, un uovo alla volta, separando albume e tuorlo e facendo scivolare con grazia quest’ultimo … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Domenica da me

Prendi una coppia creativa, Francesca e Maurizio di QB*Tavolo Riservato, con videocamera e luci e tanto entusiasmo. Aggiungi una compagnia piacevole: Gloria, Fiorenza, Filippomio, Lupita coscialunga e Viola nana – le ultime due, di razza canina! Innaffia con vinello bianco … Continua a leggere

Pubblicato in fatti miei, le mie ricette | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una maestosa faraona

Sì lo so a Natale sono stata cattiva: non ho postato neppure una ricettina. Ma, credetemi, mi trovavo in altre faccende (lavorative) affaccendata e quasi non ho avuto il tempo di pensare a cosa avrei messo sulla mia, quella reale … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Calamaretti nel coccio

Sono i molluschi più semplici e veloci da cucinare. Sempre teneri e delicati. Insomma, una bontà. Da non coprire con ricette elaborate ma esaltare con una cottura rapida e pochi condimenti. Fate come me. Ho pulito e lavato 3 etti … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , | 1 commento

Esperimenti di olive fresche

È successo che qualche tempo fa sono andata al mercato di Benedetto Marcello. Come mercato non è che mi sia piaciuto granché: troppa confusione, troppo disordine, molta fuffa. Però ci sono un sacco di ortolani stranieri che vendono prodotti inusuali, … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti