-
Articoli recenti
Archivi
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- marzo 2016
- novembre 2015
- ottobre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
le mie parole
- Alice
- Andrea Berton
- Andrea Provenzani
- avanzi
- Balena
- banchettare
- Birra Moretti
- burro
- Cannamela
- cannella
- chiodi di garofano
- Claudio Sadler
- Cognac
- Come sedurlo a tavola
- concentrato
- conviviare
- cucina
- cucina cinese
- cucina del giorno dopo
- Davide Oldani
- dizionario
- Eataly
- English Beef
- frittata
- Gente del Fud
- giapponese
- giornalista
- gnocchi
- gorgonzola
- Grand Marnier
- Identità Golose
- Kikkoman
- La Cucina Italiana
- maionese
- Maizena
- Matteo Torretta
- McDonald's
- mercato
- Milano
- misha sukyas
- Mutti
- Nuovo Zingarelli
- papavero
- Parigi
- parole
- pasta
- pasta d'acciughe
- pasta mista
- pentola a pressione
- pepe di Sichuan
- peperoncino
- pollo
- press tour
- ricette
- riso
- roberto okabe
- sakè
- sale
- sale Maldon
- Salone del Gusto
- salsa di soia
- sashimi
- scuola
- Sergio Falaschi
- sesamo
- spaetzle
- spaghetti
- spezie
- sushi
- tartare
- Taste of Milano
- trippa
- tubetti
- Viviana Varese
- Yakitori
dicembre: 2019 L M M G V S D « Nov 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Meta
Archivi tag: La Cucina Italiana
Banco, cattedra o… dietro la lavagna?
Drin! Stavolta, non suona il timer, ma la campanella. È la settimana del ritorno a scuola. E non sto pensando ai ragazzini (il mio compreso) che da stamattina è finita la pacchia e tocca rimettersi a studiare. Ma alla sottoscritta. … Continua a leggere
Pubblicato in fatti miei
Contrassegnato Come sedurlo a tavola, corsi, Gualtiero Villa, La Cucina Italiana, La Scuola de La Cucina Italiana, peccati capitali, scuola, Teatro7Lab
Lascia un commento
Una maestosa faraona
Sì lo so a Natale sono stata cattiva: non ho postato neppure una ricettina. Ma, credetemi, mi trovavo in altre faccende (lavorative) affaccendata e quasi non ho avuto il tempo di pensare a cosa avrei messo sulla mia, quella reale … Continua a leggere