Archivi del mese: ottobre 2011

Cucinare e amare, non necessariamente in quest’ordine

  Il titolo di questo post è la frase che ho scelto “about me” quando, nei profili pubblici, ti viene chiesto di sintetizzare chi sei, o cosa fai. Potrei aggiungere anche “scrivere”, visto che di recente, a chi mi chiedeva … Continua a leggere

Pubblicato in fatti miei | Contrassegnato , , | 5 commenti

Esperimenti di olive fresche

È successo che qualche tempo fa sono andata al mercato di Benedetto Marcello. Come mercato non è che mi sia piaciuto granché: troppa confusione, troppo disordine, molta fuffa. Però ci sono un sacco di ortolani stranieri che vendono prodotti inusuali, … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti

Un pizzico di sale

È l’ingrediente imprescindibile. Non, banalmente, perché sala. Ma perché esalta gli altri sapori, in molti casi li tira letteralmente fuori, li estrae da cibi che altrimenti non ne avrebbero. Certo, occorre dosarlo bene. Il sale è il responsabile della maggior … Continua a leggere

Pubblicato in i miei ingredienti | Contrassegnato , , | 3 commenti

Cucino gli avanzi: la frittata di gnocchi

In sole due settimane da quando ho iniziato questo mio blog, mi sono già resa conto che non è facile tenerlo aggiornato e avere ogni volta qualcosa di buono da sfornare per chi ha la gentilezza di seguirmi. Sicché, non … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Trippa, garofano e cannella

Detta così, sembra il titolo di un film osé anni Settanta. Invece, è una delle mie ricette più semplici e preferite. Ma, soprattutto è il mio primo post a richiesta: ordinato, scritto e consegnato nel giro di ventiquattr’ore a una … Continua a leggere

Pubblicato in le mie ricette | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Parigi val bene un Cognac (e pure un Grand Marnier)

La grandeur francese ha il suo perché. Lo dico di ritorno da un press tour, che ha avuto inizio e fine nella capitale francese e che da lì ci ha portato 450 chilometri a sudovest, in Cognac. Tra città e … Continua a leggere

Pubblicato in le mie gite | Contrassegnato , , , | 3 commenti

I miei tubetti (cerca l’intruso)

Spremuti male, tutti storti, colorati: i tubetti mi piacciono un sacco. Intanto, perché racchiudono cose dalla consistenza morbida e pastosa, che già sono due bei concetti. Poi perché è bello forare il coperchietto con la punta nel tappo. E anche … Continua a leggere

Pubblicato in i miei ingredienti | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti