-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
le mie parole
- aglio
- amare
- avanzi
- Balena
- banchettare
- Bembo
- burro
- calamaretti
- Cannamela
- cannella
- chiodi di garofano
- Claudio Sadler
- coccio
- Cognac
- Come sedurlo a tavola
- concentrato
- conviviare
- coppia
- cucina
- cucina del giorno dopo
- cucinare
- dizionario
- English Beef
- faraona
- fresche
- frittata
- Gente del Fud
- giapponese
- giornalista
- gnocchi
- gorgonzola
- Grand Marnier
- io cucino
- Kikkoman
- La Cucina Italiana
- maionese
- Maizena
- mercato
- Milano
- Mutti
- nere
- Nuovo Zingarelli
- olive
- papavero
- Parigi
- parole
- pasta
- pasta d'acciughe
- patate
- pentola a pressione
- pepe di Sichuan
- peperoncino
- pollo
- press tour
- ricette
- riso
- rotolo
- sakè
- salamoia
- sale
- sale Maldon
- Salone del Gusto
- salsa di soia
- sashimi
- scuola
- sesamo
- spaetzle
- spaghetti
- spezie
- sushi
- tartare
- trippa
- tubetti
- verdi
- Yakitori
Meta
Archivi del mese: gennaio 2012
Domenica da me
Prendi una coppia creativa, Francesca e Maurizio di QB*Tavolo Riservato, con videocamera e luci e tanto entusiasmo. Aggiungi una compagnia piacevole: Gloria, Fiorenza, Filippomio, Lupita coscialunga e Viola nana – le ultime due, di razza canina! Innaffia con vinello bianco … Continua a leggere
Pubblicato in fatti miei, le mie ricette
Contrassegnato pesto, QB*Tavolo Riservato, scorza di limone, spaghetti, vongole
Lascia un commento
La posta del cuore – Canterino Solitario
Cara Francesca, mi chiamo Canterino Solitario e vorrei porti questo mio problema: io amo vedere Glee alla televisione, ma la mia dolce metà mi prende in giro e mi dice che sono telefilm per gay e che non capisce come … Continua a leggere
Non è un lavoro romantico
Se vuoi aprire un locale, il tuo obiettivo deve essere fare business. L’ho imparato durante la mia prima settimana da scolara (nella foto, Davide Negri, uno dei miei coach). Ho scoperto l’acqua calda? Non proprio. Ovvio che se uno apre un … Continua a leggere
Banco, cattedra o… dietro la lavagna?
Drin! Stavolta, non suona il timer, ma la campanella. È la settimana del ritorno a scuola. E non sto pensando ai ragazzini (il mio compreso) che da stamattina è finita la pacchia e tocca rimettersi a studiare. Ma alla sottoscritta. … Continua a leggere
Pubblicato in fatti miei
Contrassegnato Come sedurlo a tavola, corsi, Gualtiero Villa, La Cucina Italiana, La Scuola de La Cucina Italiana, peccati capitali, scuola, Teatro7Lab
Lascia un commento
Una maestosa faraona
Sì lo so a Natale sono stata cattiva: non ho postato neppure una ricettina. Ma, credetemi, mi trovavo in altre faccende (lavorative) affaccendata e quasi non ho avuto il tempo di pensare a cosa avrei messo sulla mia, quella reale … Continua a leggere