Avere un albero in città è un onore e un onere.
È un onore, perché mica tutti possono dire di avere un albero.
Ed è un onere, perché gli alberi, che pure ti regalano la loro ombra d’estate, e un poco di riparo d’inverno (sotto l’albero piove poco, e non nevica!), ti chiedono qualcosa in cambio. Di ascoltarli quando schricchiolano. Di sopportare i loro inquilini cinguettanti, che oltretutto abitano nidi senza servizi igienici.
Il mio albero mi inonda, secondo stagione, di aghi, pignette, rami e rametti, gocce di resina appiccicose. Un po’ come fa il gatto che lascia sulla soglia di casa uccellini morti di paura, code di lucertole o lucertole senza coda.
Io, come fosse il gatto, sorrido benevola, raccatto e butto nel secchio di soppiatto, che non abbia a offendersi perché getto via i suoi regali.
Ma poi, come sono orgogliosa di lui, quando fa da cielo agli amici in una sera di inizio autunno che sembra sia fine estate.
La necessità dell’albero è abbracciare il mondo che sta sotto le sue fronde. La mia necessità è stare lì sotto.
Gli amici se ne vanno via contenti. Io lì per lì penso sia stato per il cibo, il vino, la luce delle candele. Invece no. È stato per l’albero.
Giuro che non lo abbraccio, però. Al massimo, lo invito a cena. Il mio albero conviviale.
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
le mie parole
- aglio
- amare
- avanzi
- Balena
- banchettare
- Bembo
- burro
- calamaretti
- Cannamela
- cannella
- chiodi di garofano
- Claudio Sadler
- coccio
- Cognac
- Come sedurlo a tavola
- concentrato
- conviviare
- coppia
- cucina
- cucina del giorno dopo
- cucinare
- dizionario
- English Beef
- faraona
- fresche
- frittata
- Gente del Fud
- giapponese
- giornalista
- gnocchi
- gorgonzola
- Grand Marnier
- io cucino
- Kikkoman
- La Cucina Italiana
- maionese
- Maizena
- mercato
- Milano
- Mutti
- nere
- Nuovo Zingarelli
- olive
- papavero
- Parigi
- parole
- pasta
- pasta d'acciughe
- patate
- pentola a pressione
- pepe di Sichuan
- peperoncino
- pollo
- press tour
- ricette
- riso
- rotolo
- sakè
- salamoia
- sale
- sale Maldon
- Salone del Gusto
- salsa di soia
- sashimi
- scuola
- sesamo
- spaetzle
- spaghetti
- spezie
- sushi
- tartare
- trippa
- tubetti
- verdi
- Yakitori
Meta
Mi piace il tuo blog-esordio, davvero, e molto!
Grazie…
Sei proprio fortunata ad avere un albero e un blog! Vorranno tutti venire a conviviare….Brava, mi piace